Fiume Calore

Il fiume Calore nasce dai tipici corsi d’acqua a carattere montano, che nascono da sorgenti sul Monte Cervati.
Il fiume Calore scorre tra gole boscate con acqua cristallina, ospitando la lontra, l’endemica Salamandrina tergi ditata e alcune specie di macrobento fauna acquatica legata alle acque pulite e limpide.

L'acqua che scorre incassata tra le rocce, ha dato origine a fenomeni erosivi particolari e suggestivi. Si tratta di quelle formazioni chiamate "marmitte dei giganti" che sono cavità di forma semisferica, prodotte dal fluire turbinoso delle acque "rinforzato" dall'azione meccanica dei sedimenti da esse trasportate (sassi e ciottoli).

 

 

Approfondimenti


Torna su