Emergenza Covid-19

Limitazione agli spostamenti
Evitare ogni spostamento salvo che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. I cittadini sono tenuti a dichiarare alle Forze dell’Ordine il proprio stato di necessità mediante autocertificazione (scaricabile dal link sotto riportato).
I controlli sulle dichiarazioni potranno essere effettuati anche successivamente. Fornire una falsa dichiarazione è punita ai sensi degli artt. 495 e 650 del Codice penale:
- art.495 c.p.: Chiunque dichiara o attesta falsamente al pubblico ufficiale l’identità, lo stato o altre qualità della propria o dell’altrui persona è punito con la reclusione da uno a sei anni. […]
- art. 650 c.p.: Chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall'autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica o d'ordine pubblico o d'igiene, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato [c.p. 336, 337, 338], con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a euro 206.
scarica il NUOVO modello di autocertificazione (aggiornato al 17 Marzo 2020)
Link Ministero dell'interno
IMPORTANTE:Il Presidente della Giunta Regionale della Campania, con cordinanza n.15 del 13.03.2020 ha disposto la segnalazione all'ASL e l'obbligo per i trasgressori di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario per 14 giorni.
Sei rientrato da altre Regioni?
Il Presidente della Regione Campania, con ordinanza n.8 del 8 marzo 2020, ha disposto che tutti gli individui che abbiano fatto o faranno ingresso in Regione Campania, con decorrenza dal 07/03/2020 e fino al 03/04/2020, provenienti dalla Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia hanno l’obbligo di:
- comunicare la circostanza al Comune o al proprio medico di medicina generale o all'operatore di sanità pubblica mediante il modello scaricabile dal link (Download)
- osservare la permanenza domiciliare per 14 giorni dall'arrivo con isolamento fiduciario e divieto di contatti sociali
- divieto di spostamento e viaggi
- rimanere raggiungibile per attività di sorveglianza